Scheda insegnamento
La Chiesa II. Ecclesiologia sistematica. Ecumenismo
Corsi fondamentali
Corso: Baccalaureato in teologia
Docente: Michele Bennardo
ECTS: 3
Periodo: II semestre
Codice corso: 6058
Corsi
Argomenti
La Trinità, sorgente e modello della Chiesa. La Chiesa “corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo”. La Chiesa “Popolo di Dio”. La Chiesa “una”, “santa”, “cattolica” e “apostolica”. La Chiesa “sacramento universale di sal- vezza”. La Chiesa “mistero di comunione”. La Chiesa “famiglia di Dio”. La Chiesa universale e le Chiese particolari. Le Chiese non in piena comunione con il successore di Pietro. Il movimento ecumenico: definizione e cenni storici. Il “Direttorio sull’ecumenismo” e l’enciclica “Ut unum sint”. L’ecumenismo con le Chiese orientali e con quelle della tradizione protestante.
Corsi
Testi e materiali
ACERBI A. (a cura), Il ministero del Papa in prospettiva ecumenica (Milano, Vita e Pen- siero 1999); CANOBBIO G., Nessuna salvezza fuori della Chiesa? Storia e senso di un contro- verso principio teologico (Brescia, Queriniana 2009); DIANICH S. – NOCETI S., Trattato sulla Chiesa (Brescia, Queriniana 2002); FORTE B., La Chiesa della Trinità (Cinisello Balsamo, S. Paolo 1995); KASPER W., Vie dell’unità. Prospettive per l’ecumenismo (Brescia, Queriniana 2006); KASPER W., La Chiesa di Gesù Cristo. Scritti di ecclesiologia (Brescia, Queriniana 2011); MALNATI E., La Chiesa del Concilio Vaticano II (Siena, Catagalli 2014); MONDIN B., La Chiesa sacramento d’amore. Trattato di ecclesiologia (Bologna, ESD 1993); PIÉ-NINOT S., Ecclesiologia. La sacramentalità della comunità cristiana (Brescia, Queriniana 2008); SEMERARO M., Mistero, comunione e missione. Manuale di ecclesiologia (Bologna, EDB 1996).
Via Caboto, 27 – 10129 Torino
Via Caboto, 27 – 10129 Torino